Spedizione gratuita da 100,00 €

Luisa Bagnasco

Maria Luisa Bagnasco
Maria Luisa Bagnasco

“Lascia sempre vagare la fantasia…”
Inventare storie, realizzare fantasie impossibili attraverso l’arte di manipolare la terra e stupirsi con divertimento per come le idee prendono forma tra le mani.
L’inafferrabile e meravigliosa madre natura nutre le idee che vanno e vengono, e allora…”spalanca la porta alla gabbia della mente”. (cit. Fantasia di John Keats)

Mi chiamo Luisa sono genovese e da molti anni ho lasciato il mare per approdare tra le dolci colline della Valpolicella, in provincia di Verona, dove vivo con mio marito Alessandro, nostro figlio Stefano, Maggie Labrador cioccolato e Scott il gatto rosso.

Ritratto di  famigliaAmo passeggiare nella natura, camminando tra prati e boschi rilasso i miei pensieri e raccolgo nuove idee e erbe, foglie e fiori da imprimere nell’argilla.

Aver vissuto alcuni anni a Caltagirone, la città della ceramica, ha riacceso in me la passione, mai sopita, per l’arte e la creatività iniziandomi al meraviglioso e variegato mondo dell’argilla.

Ho frequentato alcuni corsi base e poi finalmente sono arrivata alla bottega del maestro Nico Toniolo di Marostica dove ho imparato l’antica tecnica giapponese “raku”, la cui traduzione letterale “vivere con gioia e armonia la natura” sembra scritta per me.Maggie e Scotty

Oggi utilizzo principalmente questa tecnica per la creazione di gioielli, anche grazie agli insegnamenti dell’artista Francesca Trubbianelli.

L’altra parte di me è sempre stata attratta dalle superfici opache, con le quali realizzare sculture e oggetti d’uso, ma per un’autodidatta come me il cammino non è stato facile.


Il verde come stile di vitaLo studio dell’utilizzo degli ingobbi ha aperto una nuova visione o forse mi ha fatto capire quello che stavo cercando, ho fatto molta strada da sola e poi uno stage con l’artista francese Anne-Sophie Gilloen mi ha permesso di fare un ulteriore, importantissimo passo verso la “superficie” che desidero per le mie opere consapevole, comunque, che questo è solo un traguardo provvisorio perché la ceramica, come tutte le arti, è un continuo studio, ricerca, sperimentazione.

Le mani nella terra sono per me irrinunciabili, come il verde che mi circonda e il cinguettio degli uccelli, vivo lontana dalla città… non è fatta per me.

 

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti