Il 4 agosto si inaugurerà la trentanovesima edizione di Artigianato Vivo. Frequentato ogni anno da circa 400 mila visitatori è una avvenimento davvero unico nel suo genere che apre tra arte, mestieri e folklore, spettacoli e mostre, incontri e animazioni. La manifestazione si tiene a Cison di Valmarino uno dei Borghi più Belli d’Italia! Lasciatevi subito incantare dalle sue bellezze storiche ed artistiche.
Artigianato vivo e non solo.
Lasciatevi meravigliare da oltre duecento artigiani e dalle loro creazioni e da molteplici appuntamenti musicali e culturali, intrattenimento per bambini e laboratori didattici per chi vuole mettersi alla prova.
Tutto questo Artigianato vivo vi ha messo appetito?
Tutta questa bellezza vi metterà fame… gli innumerevoli stand enogastronomici soddisferanno il vostro appetito!
Passate da me, le mie ceramiche vogliono conoscervi!
Dopo aver partecipato al Mercato della ceramica di Naturno sarò per la prima volta ad Artigianato Vivo come espositrice con le mie ceramiche artistiche. Felice di intraprendere questa nuova avventura mi sto preparando con grande impegno per accogliervi con tante novità. Per chi lo conosce e per chi ancora non ha avuto il piacere sarà con me il mitico Luis, non perdete questa occasione più unica che rara per incontrarlo! Mi troverete all’interno dell’Oasi di San Francesco in una stanza solo per me che per undici giorni diventerà il mio atelier, non vedo l’ora di conoscervi!
Gli orari per visitare la manifestazione, che inizia il 4 agosto e termina il 15 agosto, sono i seguenti:
- giorni feriali 17-24
- giorni festivi 10 -24
Visitate il sito di Artigianato Vivo dove troverete ogni informazione necessaria, vi anticipo che troverete parcheggi adeguati e bus navetta che vi renderanno la visita ancora più gradita.
Vi lascio una anteprima dei mie prossimi appuntamenti, nel caso non doveste riuscire a venire ad Artigianato vivo, mi troverete qui:
– Festival della Ceramica Verona 26 – 27 settembre 2020
– Fiera Internazionale della Ceramica di Firenze